LA CITTA’ DELLE MULTE

Borgo delle Colonne è la testimonianza più tangibile di come l’apertura di bar e locali possa animare e rinvigorire le zone dimenticate della città.

Un grande saggio una volta affermò che “Il rispetto della legge non è subordinato al nostro interesse particolare: essa va rispettata anche quando la si ritiene ingiusta, ma, nel contempo, è nostro dovere fare di tutto per modificarla col consenso degli altri “ e noi siamo d’accordo con lui, tant’è vero che le multe le abbiamo sempre pagate considerato che Parma si posiziona in regione al secondo posto dopo Bologna per sanzioni stradali. Detto ciò, quando parliamo di sicurezza risulta difficile non figurarsi la presenza di una moltitudine di persone, poichè involontariamente queste svolgono una funzione presidiante. Tuttavia è evidente che se non predisponi le strutture urbanistiche adeguate al flusso cittadino, crei un disagio sia al commerciante che al cliente ed in questo caso specifico e in generale nelle zone limitrofe al centro, si fa riferimento ai parcheggi accessibili e usufruibili da tutti.

Qualche malalingua potrebbe insinuare che l’obiettivo sia più incentrato sul punire e sanzionare i cittadini, piuttosto che agevolare e incentivare la ripartenza economica della nostra città.

“TAGLIA E SANZIONA, LO SLOGAN DELL’AMMINISTRAZIONE CHE HA GOVERNATO NEGLI ULTIMI DIECI ANNI”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *